LA GUERRA CIVILE MARVEL
|
|
|
Questo mese (settembre) e' uscito anche qui da noi il capitolo finale di Civil War, la guerra civile fumettistica che ha sconvolto per molti mesi l'universo Marvel. Ed e' l'occasione per buttare li' due riflessioni in merito agli ultimi cambiamenti nella Casa delle Idee.
Intanto per notare come questo arco narrativo e' il culmine di quel processo lento, ma dannatamente efficace che Joe Quesada ha iniziato quando fu nominato editor-in-chief della Marvel.
Processo che ha portato innanzitutto una maggiore coesione di tutto il cosmo supereroistico grazie sicuramente alla collegialita' degli incontri e delle decisioni che ha permesso agli autori di confrontarsi e di sapere quasi nel dettaglio l'evoluzione dei propri lavori.
E poi sicuramente l'introduzione nelle storie di elementi di forte attualita' e di impatto sulla vita dei lettori.
Civil War ha fatto discutere per i suoi argomenti, ripeto nuovamente "dannatamente" attuali e parte dell'esperienza comune dei lettori (giovani o meno).
Un arco che ha dato il meglio, piuttosto che sulla miniserie portante (ben disegnata, ma poco incisiva), proprio su tutte le storie collegate che ne hanno approfondito i contenuti egregiamente.
Dandoci un inquietante affresco di quello che non vorremmo mai trovare un giorno non molto lontano fuori dalla nostra porta di casa.
|
|
|
|
|