 |
|
|
|
GHOST RIDER: LO SPIRITO DELLA VENDETTA CAVALCA ANCORA (2/2)
|
/Aac(1a)46.jpg) |
|
Ghost si reca allora a New Orleans a cercare Johnny Blaze (il primo ghost rider) per aver lumi su come superare questa spiacevole situazione, ma, per la legge spietata dei cross-over, si imbatte con gli X-Men, che sono in loco per dirimere qualche scaramuccia tra le logge dei ladri e quella degli assassini... in realta' la covata incombe minacciosa e, tra una scazzottata e l'altra, passano i numeri 26/27 (All American Comics 43/45).
La serie di Ghost in questo periodo inizia a vendere molto ed a attirare attenzione dai lettori ed allora mamma Marvel decide di aumentare le serie dedicate a questo mondo, inaugurando 4 nuove testate e per l'occasione imbastendo un bel cross-over: "Rise of midnight sons" e' dedicata alla lotta tra Ghost, Blaze & Co contro Lilith (la madre di tutti i demoni) e la sua progenie infernale (#28/31, All American Comics 46/51).
|
In questo periodo le redini artistiche passano in mano ad un favoloso Andy Kubert, che pur disegnando solo una manciata di numeri, si candida come uno migliori Ghost-Penciler di sempre.
Dan ritorna alla vita grazie all'opera congiunta del Dottor Strange e del misterioso Dottor Frank Brukner (un omaggio velato al disegnatore Frank Brunner ?) che lo curano dalla ferita alla gola: questa mirabolante storia (#32) apre la nuova testata che la Marvel Italia dedichera' al teschio fiammeggiante (Ghost 1), 17 numeri dedicati alla famiglia dei figli della mezzanotte.
|
|
Vendetta e' l'arcinemico di Ghost che viene introdotto su Spiriti di Vendetta #10 (Ghost 4), uno spin-off della serie principale con le avventure in team-up con Johnny Blaze, e Ghost Rider #39 (Ghost 5): numeri dopo si scoprita' che si tratta del tenente Badilino che, come nelle migliori tradizioni faustiane, aveva venduto l'anima a Mefisto e viene trasformato in un clone di Ghost, dotato di moto, fiamme ed armi... insomma una sorta di doppio malvagio (o quasi) ossessionato dall'idea della vendetta.
"Road to vengeance" e' la serie dentro la serie che Mackie prepara per risolvere molte delle trame della serie... Ghost, Vendetta (dalla parte dei buoni) e Johnny Blaze (ora dotato di un arma che spara fuoco infernale) affrontano Lilith e il potentissimo Centurios (ogni nuovo nemico nei fumetti e' per definizione sempre piu' potente e spietato di quello precedente...), mentre nuovi interrogativi e misteri vengono posti.
|
|
 |
Centurios si rivela alla fine l'involucro umano del demone Zarathos (colui che possedeva il primo Ghost Rider) alla ricerca del medaglione del potere di Ghost, la lotta e' aspra, ma vincente alla fine, quando si scopre anche che (degno epilogo da Beautiful) Dan Ketch e Johnny Blaze sono fratelli !!!
Potete trovare queste storie intrise di rivelazioni scottanti su Ghost #41/43 (Ghost 10/12)
Il cross-over seguente "Rise of the midnight sons" è davvero deludente per storie e disegni: ancora Lilith, ancora Zarathos, ancora un grande affresco di lotte, tradimenti, sacrifici, che pero' e' tratteggiato con l'accetta e fa' acqua da tutti i pori (#44/45, Ghost 13/17). Alla fine comunque Ghost muore apparentemente per qualche numero per lasciare spazio a Vendetta come Spirito (appunto) della Vendetta... posizione subito revocata senza tanti ringraziamenti (#50, Venom 24)
|
|
Il resto delle storie edite in Italia non presenta altri momenti da collezionare, in America invece Ghost durera' con alterna fortuna fino al #92... e adesso vedremo quale successo avra' la nuovissima miniserie... ci vorra' di nuovo uno sguardo di penitenza rivolto agli stessi autori del fumetto per redimerli dai loro misfatti ?
|
|
|
Stefano Chiesa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|